Se hai recentemente aderito al servizio di notifiche push di Pushloop, ma disponi già di un database di iscritti proveniente da un altro servizio, questa guida ti illustrerà tutti i passaggi necessari per migrare i tuoi iscritti attivi al nuovo sistema di Pushloop.
Rimuovere i Tag dei Servizi Push Precedenti
La prima operazione da effettuare è rimuovere i tag dei servizi push precedenti dal tuo sito o landing page. Questo è importante perché, dopo questa operazione, non sarà più possibile aggiungere nuovi iscritti al vecchio servizio push.
1. Individua i tag del vecchio servizio: Questi tag si trovano solitamente nella sezione <head>
o nel <footer>
del tuo sito web.
2. Rimuovi i tag: Elimina i tag relativi al vecchio servizio push, ma non eliminare il file service worker*.
Consulta la guida all’integrazione del servizio precedente per ulteriori dettagli su dove trovare questi tag.
Aggiungi il Codice di Pushloop
Ora devi aggiungere il codice di Pushloop nel tag <head>
del tuo sito.
1. Ottieni il codice: Vai alla sezione “Manage Sites” nel tuo account Pushloop

2. Clicca sul pulsante “Install” accanto al nome del tuo sito, in corrispondenza della colonna “Action”

3. In questa pagina, scorri fino alla voce “Manual Integration” e selezionala
4. Aggiungi il codice: Inserisci il codice presente nella sezione “2.” all’interno del <head>
del tuo sito.

Installare il Service Worker di Pushloop
Ogni servizio di invio notifiche push utilizza un service worker. *Si tratta di un piccolo file con estensione .js
che funge da intermediario tra il tuo sito web e il browser dell’utente, gestendo la cache e le notifiche push.
IMPORTANTE! Per migrare gli utenti attivi a Pushloop, il file del vecchio servizio non deve essere cancellato perché è essenziale che continui a fare da intermediario durante la fase successiva della migrazione: “inviare una push”
1. Scarica il service worker da Pushloop: segui il percorso fatto in precedenza, “Manage sites” > “Install” > “Manual Integration” e scarica il contenuto indicato dal pulsante “Download” nella sezione “3.”

2. Posiziona il file all’interno della root del tuo sito o landing page.
Inviare un messaggio
Dopo aver rimosso i tag del precedente servizio push e aggiunto il service worker di Pushloop, continua a mandare push dal vecchio servizio.
1. Utilizza il tuo vecchio servizio per inviare push a tutti gli iscritti attivi: continua ad inviare push dal tuo vecchio servizio per tutto il tempo che hai a disposizione. Crea push accattivanti come sempre per far sì che gli utenti attivi continuino ad interagire.
2. Attendi la migrazione: Quando gli utenti cliccano su queste push, vengono migrati a Pushloop. Questo processo può richiedere fino a 24 ore perché non tutti gli utenti sono online nel momento in cui il messaggio viene inviato.
Gli utenti migrati appariranno come nuovi iscritti nella dashboard di Pushloop.